Formazione CMP

Tutta la metodica é basata sui principi di rispetto e di ascolto delle donne. Non si tratta di una metodica manuale vera e propria, perché l’esplorazione vaginale serve solo a realizzare un bilancio clinico e valutare il lavoro muscolare seduta dopo seduta, ma non é mai utilizzata né per distendere, né per sostenere il lavoro muscolare della paziente.  

Con la formazione « Conoscenza e Padronanza del Perineo » i partecipanti acquisiscono una competenza pratica.

La formazione compone di due livelli. Ogni livello é composto da due tappe che richiedono la presenza del partecipante e di una tappa da realizzare a distanza :

  • Tappa 1: formazione di 4 giorni, apporto teorico e pratico, presenza indispensabile
  • Tappa 2: formazione di 4 giorni, apporto teorico e pratico, presenza indispensabile
  • Tappa 3: formazione a distanza, composta da un questionario da completare e da un dossier da costituire.

Le tappe 1 e 2 sono composte da una parte teorica ; corsi magistrali, corsi interattivi, studio dei casi, proiezioni Power Point, brain storming e da una parte pratica : messa in pratica delle esplorazioni vaginali, gioco di ruolo, studio pratico dei casi..

La formazione é fondata su una pedagogia attiva e adatta particolarmente alla formazione continua degli adulti. Al fine d’impregnarsi al meglio delle conoscenze teoriche, i soggetti sono studiati in tre approcci differenti. Un lavoro preparatorio sarà inviato un mese prima dell’inizio delle prime due tappe.

Per quanto riguarda la pratica delle esplorazioni vaginali, sarà proposta tra partecipanti solo per coloro che hanno spuntato questa scelta sul bollettino d’iscrizione. Il gruppo dovrebbe essere composto preferibilmente di un numero pari di partecipanti per favorire questa pratica. Per coloro che preferiscano non assoggettarsi, gli stessi esercizi potranno essere effettuati tramite un bacino osseo che porteranno per la formazione.

Ogni partecipante riceverà un dossier composto da : fotocopie dei corsi, schema anatomici, documenti per la seduta tipo, guida per la seduta tipo, schede pratiche degli esercizi, schede delle patologie.

La formazione CMP compone di due livelli :

Formazione tenuta in francese da una docente dell’: l’Institut Naissance & Formations (France)
e tradotta simultaneamente da un’ostetrica italo-francese

A CHI SI RIVOLGE :  

riservato a professionisti sanitari abilitati alla riabilitazione del pavimento pelvico

ECM :

Verranno richiesti i crediti formativi ECM che ammontano a 50.

Disposizioni finanziarie :

Il costo della formazione é di 1 868.00 €

La  discente si impegna a pagare l’ammontare del corso come segue:
- 60% del costo del corso (1 120 €) all’iscrizione con bonifico bancario
- 40 % del costo del corso (748 €) prima del xxxx con bonifico bancario

Salvo cause di forza maggiore, debitamente certificate dagli organi competenti, la discente può recedere dal contratto con le seguenti condizioni :

  • Una cancellazione effettuata a meno di 60 giorni dall’inizio del master si tradurrà in una pagamento del 20% del costo totale
  • Una cancellazione effettuata entro i 15 giorni dall’inizio del master, si tradurrà in un pagamento del 50% del costo totale
  • Una cancellazione fatta a meno di 8 giorni dall’inizio del master, si tradurrà in un pagamento dell’intero ammontare del costo totale
    • In caso di assenza parziale dal master, sarà dovuto l’intero ammontare (L’assenza dalla tappa 1 non consente la partecipazione a quella successiva, la
      tappa 2, quindi, un'assenza non autorizzata nella tappa 1 sarà fatturata per l’intero ammontare)
    • Se a causa di forza maggiore debitamente riconosciuta, la discente è impedita a seguire la formazione, si può recedere il contratto. In questo caso, solo le prestazioni effettivamente erogate saranno pagate in proporzione del loro valore riconosciuto dal contratto.
    • In caso di annullamento totale o parziale da parte dell”’Institut Naissance & Formations” , l'Istituto informa che, la discente non può pretendere alcun indennizzo. L'Istituto si impegna a rimborsare le somme  percepite dai discenti.
    • Nel caso in cui il numero minimo di partecipanti non fosse sufficiente per garantire il normale svolgimento, il master verrà rinviato a una data possibile sia per quelli già registrati, sia per il docente e sia in base alla disponibilità della location.